pro_banner01

notizia

Cause di morsicatura delle rotaie nelle gru a ponte

Il fenomeno del "morso delle rotaie", noto anche come "rodiggio delle rotaie", si riferisce alla grave usura che si verifica tra la flangia delle ruote di una gru a ponte e il lato della rotaia durante il funzionamento. Questo problema non solo danneggia la gru e i suoi componenti, ma riduce anche l'efficienza operativa e aumenta i costi di manutenzione. Di seguito sono riportati alcuni indicatori e le cause del "morso delle rotaie":

Sintomi del morso del rallo

Segni dei binari: sui lati delle rotaie compaiono segni chiari, spesso accompagnati, nei casi più gravi, da sbavature o strisce di metallo scrostato.

Danni alla flangia della ruota: la flangia interna delle ruote della gru presenta punti lucidi e sbavature a causa dell'attrito.

Problemi operativi: la gru presenta oscillazioni o spostamenti laterali durante l'avvio e l'arresto, il che indica un disallineamento.

Variazioni della distanza: una variazione evidente nella distanza tra la flangia della ruota e la rotaia su brevi distanze (ad esempio 10 metri).

Funzionamento rumoroso: la gru produce forti suoni "sibilosi" quando inizia il problema e può intensificarsi fino a suoni "bussanti" in casi estremi, a volte causando persino ilgru a ponteper salire sulla ringhiera.

gru a ponte monotrave
https://www.sevenoverheadcrane.com/project/5t-european-type-overhead-crane-for-warehouse-in-cyprus/

Cause del morso del ferro

Disallineamento delle ruote: un'installazione non uniforme o difetti di fabbricazione nei gruppi ruote della gru possono causare disallineamenti, con conseguente pressione non uniforme sulle rotaie.

Installazione non corretta delle rotaie: rotaie disallineate o fissate male contribuiscono a creare spazi e contatti superficiali irregolari.

Deformazione strutturale: la deformazione della trave principale o del telaio della gru dovuta a sovraccarico o a un funzionamento improprio può compromettere l'allineamento delle ruote.

Manutenzione inadeguata: la mancanza di ispezioni e lubrificazioni regolari aumenta l'attrito e accelera l'usura delle ruote e delle rotaie.

Errori operativi: partenze e arresti improvvisi o tecniche di manovra improprie possono aggravare l'usura delle flange e delle guide delle ruote.

Per affrontare il problema delle morse sulle rotaie è necessaria una corretta installazione, una manutenzione ordinaria e una formazione operativa. L'ispezione regolare delle ruote, delle rotaie e dell'integrità strutturale della gru garantisce un funzionamento regolare e prolunga la durata utile dell'attrezzatura.


Data di pubblicazione: 15-11-2024