Differenza strutturale: un binario rigido è un sistema di binari tradizionale composto principalmente da rotaie, elementi di fissaggio, scambi, ecc. La struttura è fissa e non facile da regolare. Il binario flessibile KBK adotta un design flessibile, che può essere combinato e regolato secondo necessità per ottenere un layout della linea di produzione più flessibile.
Differenza di adattabilità: i binari rigidi sono adatti a linee di produzione fisse e flussi di processo. In caso di modifiche alla linea di produzione, è necessario installare nuovi binari e adattare le attrezzature. Il binario flessibile KBK ha una forte adattabilità e può essere rapidamente regolato e riorganizzato in base alle esigenze di produzione per soddisfare le mutevoli esigenze produttive.
Differenza nei costi di investimento: la posa e la manutenzione dei binari rigidi richiedono un elevato investimento di manodopera e materiali, con conseguenti costi di investimento più elevati. Il binario flessibile KBK adotta un design modulare, relativamente facile da installare e manutenere, e presenta un costo di investimento inferiore.
Differenze nella durata utile: durante l'uso a lungo termine, le rotaie rigide sono soggette a usura e deformazione a causa di sollecitazioni irregolari e invecchiamento del materiale, che possono comprometterne la durata utile. Il binario flessibile KBK adotta materiali ad alta resistenza e uno speciale design strutturale, che garantisce una lunga durata utile e minori costi di manutenzione.


Differenze di prestazioni ambientali: le rotaie rigide generano determinati livelli di rumore e scarti durante la produzione e l'uso, causando un certo inquinamento ambientale. Il binario flessibile KBK, invece, è azionato elettricamente, eliminando il consumo di carburante e riducendo l'inquinamento ambientale, soddisfacendo i requisiti di una produzione ecosostenibile.
Il binario flessibile KBK è un nuovo tipo di sistema di binari caratterizzato da eccellente flessibilità e adattabilità, che può essere combinato e adattato in base alle esigenze di produzione per realizzare diverse configurazioni complesse di movimentazione dei materiali e linee di produzione. Rispetto ai binari rigidi, i binari flessibili KBK presentano vantaggi quali maggiore flessibilità, adattabilità, efficienza degli investimenti e rispetto dell'ambiente, e rappresentano una delle principali direzioni di sviluppo per il futuro layout delle linee di produzione.
Data di pubblicazione: 28 febbraio 2024