In un recente progetto su un edificio storico in Perù, quattro gru a ragno SEVENCRANE SS3.0 sono state impiegate per l'installazione di pannelli per facciate continue in un ambiente con spazi limitati e planimetrie complesse. Con un design estremamente compatto – solo 0,8 metri di larghezza – e un peso di sole 2,2 tonnellate, le gru a ragno SS3.0 si sono rivelate la scelta ideale per le manovre in spazi ristretti e su solai con capacità di carico limitata.
La superficie ristretta dell'edificio rendeva difficile il funzionamento efficace delle gru convenzionali. Le gru a ragno di SEVENCRANE, tuttavia, erano dotate di gambe estensibili in grado di sostenere il peso della gru a diverse angolazioni, distribuendo la pressione in modo uniforme e riducendo l'impatto sulla superficie del pavimento. Questa flessibilità ha permesso alle gru di operare senza problemi nella complessa architettura dell'edificio.


Dotato di 110 metri di fune metallica, ilGru ragno SS3.0ha consentito agli operatori di sollevare i pannelli delle facciate continue dal livello del suolo a diverse altezze, semplificando il processo di installazione. Inoltre, la struttura flessibile della gru, montata su rotaie, e la sua semplicità d'uso hanno permesso agli operatori di manovrare con precisione pesanti pannelli in vetro e acciaio anche in spazi ristretti, garantendo un'installazione efficiente e sicura.
Questo progetto esemplifica l'impegno di SEVENCRANE nella produzione di soluzioni di sollevamento affidabili e di alta qualità, studiate per soddisfare le esigenze dell'edilizia moderna. Spinta da uno spirito di artigianalità e innovazione, SEVENCRANE continua a sviluppare attrezzature di sollevamento versatili, compatte e tecnologicamente avanzate che soddisfano gli standard di settore globali, rendendole una scelta affidabile per progetti di costruzione in tutto il mondo. SEVENCRANE continua a impegnarsi a superare i limiti dell'eccellenza ingegneristica, garantendo la soddisfazione del cliente e contribuendo allo sviluppo urbano in tutto il mondo.
Data di pubblicazione: 14-11-2024