La gru a ponte svolge un ruolo centrale nelle industrie moderne, fornendo soluzioni di sollevamento sicure, efficienti e precise per fabbriche, officine, magazzini e impianti di lavorazione dell'acciaio. Di recente, è stato completato con successo un progetto su larga scala per l'esportazione in Marocco, che comprendeva diverse gru, paranchi, carrelli e pezzi di ricambio. Questo caso non solo evidenzia la versatilità delle attrezzature di sollevamento a ponte, ma dimostra anche l'importanza della personalizzazione, degli standard qualitativi e della competenza tecnica nella fornitura di sistemi di sollevamento completi.
Configurazioni standard fornite
L'ordine comprendeva gru a ponte monotrave e bitrave, oltre a paranchi elettrici a catena e carrelli elevatori. Di seguito una sintesi delle principali attrezzature fornite:
Gru a ponte monotrave SNHD: modelli con capacità di sollevamento di 3 t, 5 t e 6,3 t, campate personalizzate tra 5,4 m e 11,225 m e altezze di sollevamento che vanno da 5 m a 9 m.
Gru a ponte a doppia trave SNHS: capacità di 10/3t e 20/5t, con campate di 11,205 m e altezze di sollevamento di 9 m, progettate per gestire operazioni pesanti.
Carrelli della serie DRS: sia di tipo attivo (motorizzato) che passivo nei modelli DRS112 e DRS125, per garantire uno spostamento della gru fluido e duraturo.
DCERParanchi elettrici a catena– Paranchi di tipo mobile con capacità di 1t e 2t, dotati di altezza di sollevamento di 6 m e funzionamento con telecomando.
Tutte le gru e i paranchi sono progettati per funzionare a livello di servizio A5/M5, il che li rende adatti a un utilizzo frequente in ambienti industriali medio-pesanti.
Requisiti speciali chiave
Questo ordine includeva molteplici richieste di personalizzazione speciali per soddisfare le esigenze operative del cliente:
Funzionamento a doppia velocità: tutte le gru, i paranchi e i carrelli sono dotati di motori a doppia velocità per un controllo preciso e flessibile.
Ruote DRS su tutte le gru: garantiscono durata, fluidità di movimento e compatibilità con i cingoli preinstallati dal cliente.
Miglioramenti della sicurezza: ogni gru e paranco è dotato di un limitatore di corsa del paranco/carrello per garantire un funzionamento sicuro.
Livello di protezione del motore: tutti i motori soddisfano gli standard di protezione IP54, garantendo resistenza alla polvere e agli spruzzi d'acqua.
Precisione dimensionale: la progettazione finale delle altezze delle gru e delle larghezze dei carrelli terminali segue rigorosamente i disegni approvati dal cliente.
Coordinamento a doppio gancio: per le gru a ponte a doppia trave da 20 e 10 t, la spaziatura dei ganci non supera i 3,5 m, consentendo a entrambe le gru di lavorare insieme per le attività di ribaltamento degli stampi.
Compatibilità con i binari: la maggior parte delle gru funziona su binari in acciaio quadrati 40x40 e un modello è specificamente adattato per una rotaia 50x50, garantendo un'installazione senza problemi sull'infrastruttura esistente del cliente.
Sistema elettrico e di alimentazione
Per supportare le operazioni continue, sono stati forniti componenti elettrici affidabili e sistemi di linee scorrevoli:
Sistema di linee scorrevoli monopolari da 90 m e 320 A – Condiviso da quattro gru a ponte, compresi i collettori per ciascuna gru.
Linee scorrevoli senza giunzioni aggiuntive: un set di linee scorrevoli senza giunzioni da 24 m e due set di linee scorrevoli senza giunzioni da 36 m per alimentare paranchi e attrezzature ausiliarie.
Componenti di alta qualità: l'impianto elettrico principale Siemens, i motori a doppia velocità, i limitatori di sovraccarico e i dispositivi di sicurezza garantiscono una lunga durata e sicurezza operativa.
Conformità al codice HS: tutti i codici HS delle apparecchiature sono stati inclusi nella fattura proforma per agevolare lo sdoganamento.


Ricambi e componenti aggiuntivi
Il contratto comprendeva anche un'ampia gamma di pezzi di ricambio per garantire l'affidabilità a lungo termine. Insieme all'attrezzatura sono stati spediti i componenti elencati dalle posizioni 17 a 98 nel PI. Tra questi, sette schermi di visualizzazione del carico sono stati installati sui carriponte, per un monitoraggio del carico in tempo reale e operazioni di sollevamento più sicure.
Vantaggi delle gru a ponte fornite
Elevata efficienza e affidabilità: grazie ai motori a doppia velocità, alle velocità di traslazione variabili e ai sistemi elettrici avanzati, le gru garantiscono un funzionamento fluido, preciso ed efficiente.
La sicurezza prima di tutto: dotato di protezione da sovraccarico, limitatori di corsa e protezione del motore IP54, per garantire la conformità agli standard di sicurezza internazionali.
Durata: tutti i componenti, dalle ruote DRS ai riduttori dei paranchi, sono progettati per una lunga durata, anche in condizioni industriali impegnative.
Flessibilità: la combinazione di gru a ponte monotrave e bitrave consente al cliente di eseguire sia operazioni di sollevamento leggere che pesanti all'interno della stessa struttura.
Personalizzazione: la soluzione è stata adattata all'infrastruttura del cliente, inclusa la compatibilità con i binari, le dimensioni della gru e il funzionamento sincronizzato della gru per il ribaltamento degli stampi.
Applicazioni in Marocco
QuestiGru a ponteVerranno impiegati in Marocco in officine industriali dove sono richiesti sollevamento di precisione e prestazioni elevate. Dalla movimentazione degli stampi al trasporto di materiali in generale, le attrezzature miglioreranno l'efficienza produttiva, ridurranno il lavoro manuale e miglioreranno la sicurezza generale sul posto di lavoro.
L'aggiunta di pezzi di ricambio e di istruzioni per l'installazione garantisce al cliente la possibilità di mantenere un funzionamento regolare con tempi di inattività minimi, aumentando ulteriormente il ritorno sull'investimento.
Conclusione
Questo progetto dimostra come una soluzione di carroponte attentamente pianificata possa essere personalizzata per soddisfare complesse esigenze industriali. Con un mix di gru monotrave e bitrave, paranchi a catena, carrelli e sistemi elettrici, l'ordine rappresenta un pacchetto di sollevamento completo, ottimizzato per lo stabilimento del cliente in Marocco. L'integrazione di motori a doppia velocità, limitatori di sicurezza, protezione IP54 e monitoraggio del carico in tempo reale riflette ulteriormente l'attenzione rivolta a efficienza, affidabilità e sicurezza.
Grazie alla consegna puntuale e al pieno rispetto delle specifiche, questo progetto rafforza la cooperazione a lungo termine con il cliente marocchino e sottolinea la domanda globale di sistemi avanzati di gru a ponte.
Data di pubblicazione: 11-09-2025