pro_banner01

notizia

Difetti comuni delle gru a ponte sospese

1. Guasti elettrici

Problemi di cablaggio: cavi allentati, sfilacciati o danneggiati possono causare un funzionamento intermittente o il guasto completo dell'impianto elettrico della gru. Ispezioni regolari possono aiutare a identificare e risolvere questi problemi.

Malfunzionamenti del sistema di controllo: problemi al pannello di controllo, come pulsanti che non rispondono o schede elettroniche difettose, possono compromettere il funzionamento della gru. La calibrazione e i test possono prevenire questi guasti.

2. Problemi meccanici

Problemi del paranco: il meccanismo del paranco può usurarsi, causando problemi come sollevamento irregolare, movimenti a scatti o addirittura il completo guasto del paranco. Lubrificazione e ispezione regolari dei componenti del paranco possono attenuare questi problemi.

Malfunzionamenti del carrello: problemi al carrello, come disallineamenti o danni alle ruote, possono ostacolare il movimento della gru lungo la pista. Il corretto allineamento e la manutenzione delle ruote e dei cingoli del carrello sono essenziali.

3. Cedimenti strutturali

Disallineamento delle travi della pista: il disallineamento delle travi della pista può causare movimenti irregolari e un'usura eccessiva dei componenti della gru. Controlli e regolazioni regolari dell'allineamento sono fondamentali.

Crepe nel telaio: crepe nel telaio o nei componenti strutturali della gru possono compromettere la sicurezza. Ispezioni strutturali di routine possono aiutare a individuare e risolvere tempestivamente tali problemi.

4. Problemi di movimentazione del carico

Carichi scivolanti: un fissaggio inadeguato dei carichi può causare scivolamenti, con conseguenti potenziali rischi per la sicurezza. È fondamentale garantire un corretto fissaggio e utilizzare dispositivi di sollevamento adeguati.

Danni ai ganci: ganci danneggiati o usurati possono non riuscire a fissare correttamente i carichi, causando incidenti. È necessario ispezionare e sostituire regolarmente i ganci usurati.

Gru a ponte monotrave da 3 t
gru a ponte monotrave

5. Guasti ai freni

Freni usurati: i freni possono usurarsi nel tempo, riducendone l'efficacia e causando movimenti incontrollati. È importante controllare e sostituire regolarmente le pastiglie e i componenti dei freni.

Regolazione dei freni: una regolazione non corretta dei freni può causare arresti a scatti o una potenza frenante inadeguata. Regolazioni e manutenzioni regolari garantiscono un funzionamento fluido e sicuro.

6. Sovraccarico

Protezione da sovraccarico: il guasto dei dispositivi di protezione da sovraccarico può portare al sollevamento di carichi superiori alla capacità della gru, causando sollecitazioni meccaniche e potenziali danni strutturali. È essenziale testare regolarmente i sistemi di protezione da sovraccarico.

7. Fattori ambientali

Corrosione: l'esposizione ad ambienti difficili può causare la corrosione dei componenti metallici, compromettendo l'integrità strutturale e le prestazioni della gru. Rivestimenti protettivi e ispezioni regolari possono contribuire a mitigare la corrosione.

8. Errori dell'operatore

Formazione inadeguata: la mancanza di una formazione adeguata per gli operatori può portare a un uso improprio e a una maggiore usura della gru. Corsi di formazione e aggiornamento regolari per gli operatori sono fondamentali per un funzionamento sicuro ed efficiente della gru.

Risolvendo questi guasti comuni tramite una manutenzione regolare, ispezioni e formazione degli operatori, è possibile migliorare significativamente l'affidabilità e la sicurezza delle gru a ponte sospese.


Data di pubblicazione: 09-08-2024