pro_banner01

notizia

Revisione della gru a ponte: componenti chiave e standard

La revisione di una gru a ponte è essenziale per garantirne il funzionamento sicuro ed efficiente nel tempo. Comporta un'ispezione e una manutenzione dettagliate dei componenti meccanici, elettrici e strutturali. Ecco una panoramica di cosa include una revisione:

1. Revisione meccanica

Le parti meccaniche vengono completamente smontate, inclusi riduttore, giunti, gruppo tamburo, gruppo ruota e dispositivi di sollevamento. I componenti usurati o danneggiati vengono sostituiti e, dopo un'accurata pulizia, riassemblati e lubrificati. Durante questo processo vengono sostituiti anche i cavi in ​​acciaio e i freni.

2. Revisione elettrica

L'impianto elettrico viene sottoposto a un'ispezione completa, con i motori smontati, asciugati, rimontati e lubrificati. Eventuali motori danneggiati vengono sostituiti, così come gli attuatori e i controller dei freni guasti. L'armadio di protezione viene riparato o sostituito e tutti i collegamenti elettrici vengono controllati. Se necessario, vengono sostituiti anche i quadri di controllo dell'impianto di illuminazione e segnalazione.

gru a ponte da 450 t
Gru a ponte intelligenti

3. Revisione strutturale

La struttura metallica della gru viene ispezionata e pulita. La trave principale viene controllata per eventuali cedimenti o flessioni. Se vengono riscontrati problemi, la trave viene raddrizzata e rinforzata. Dopo la revisione, l'intera gru viene pulita a fondo e viene applicato un rivestimento protettivo antiruggine in due strati.

Norme di rottamazione per la trave principale

La trave principale di una gru ha una durata limitata. Dopo molteplici revisioni, se la trave presenta cedimenti o crepe significativi, ciò indica la fine della sua vita operativa sicura. Il dipartimento di sicurezza e le autorità tecniche valuteranno il danno e la gru potrebbe essere dismessa. I danni da fatica, causati da sollecitazioni e deformazioni ripetute nel tempo, causano il cedimento della trave. La vita utile di una gru varia a seconda del tipo e delle condizioni di utilizzo:

Le gru per impieghi gravosi (ad esempio, gru a benna, gru a benna mordente e gru elettromagnetiche) durano in genere 20 anni.

Gru di carico egru a bennadurano circa 25 anni.

Le gru forgiate e fuse possono durare più di 30 anni.

Le gru a ponte generiche possono avere una durata utile di 40-50 anni, a seconda delle condizioni di utilizzo.

Revisioni regolari garantiscono che la gru rimanga sicura e funzionale, prolungandone la durata operativa e riducendo al minimo i rischi associati ai componenti usurati.


Data di pubblicazione: 08-02-2025